Cos'è giorgio vallortigara?

Giorgio Vallortigara

Giorgio Vallortigara è un neuroscienziato italiano, noto per le sue ricerche nel campo delle neuroscienze cognitive, in particolare per i suoi studi sull'asimmetria cerebrale, la cognizione animale e lo sviluppo del cervello.

Vallortigara ha contribuito significativamente alla comprensione di come il cervello organizza le informazioni e controlla il comportamento, sia negli esseri umani che negli animali. Le sue ricerche spaziano dalla lateralizzazione delle funzioni cerebrali (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lateralizzazione%20Cerebrale) alla cognizione spaziale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cognizione%20Spaziale) e alla capacità di ragionamento numerico negli animali (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ragionamento%20Numerico).

I suoi studi si concentrano spesso sull'utilizzo di animali, come pulcini e pesci, per comprendere i meccanismi fondamentali del cervello e del comportamento, offrendo importanti spunti anche per la comprensione del cervello umano.

Vallortigara è professore all'Università di Trento, dove dirige il Centro di Scienze Mente/Cervello (CIMeC). È autore di numerose pubblicazioni scientifiche di alto livello e libri divulgativi.